Gli spazi comuni e i parchi per i nostri bambini sono diventati inutilizzabili e sporchi, la manutenzione ha i suoi costi e l’organizzazione delle aree è disordinata.
Abbiamo preparato un programma sostenibile per il decoro e le funzioni dei nostri spazi pubblici aperti, individuando anche nuove forme di spazio pubblico utile ai cittadini di tutte le età. Vediamolo insieme la serata dell’8 settembre alle ore 21 in Palazzo Corsi (sopra il negozio Coal) in Piazza San Camillo de Lellis.
Categoria: Eventi
Sindaci del proprio metro quadrato – resoconto incontro del 26 luglio 2017
Grazie a tutti voi che avete partecipato alla serata di auto-formazione riguardo il funzionamento del Consiglio Comunale. Solo lavorando insieme possiamo migliorare la nostra comunità, in grande e in piccolo!
Grazie ai cittadini e gli attivisti intervenuti, agli ospiti e ai portavoce dai Comuni e da Regione Abruzzo, in particolar modo grazie a Livio, Emilio, Sara, Ottavio, Manuela, Cristhian, Gabriele, Massimiliano, Paola.
Qui il video e le slide che riportano gli attivisti promotori e realizzatori delle proposte portate in Consiglio Comunale. In particolare gli atti presentati il 28, assieme ad altri pubblicati tempo prima, sono stati preparati da: I cittadini di Colle S. Antonio, Rocco Caradonna, Leda Urbanucci, Sara Stenta, Roberta Villini, Benito Zappacosta, Antonio Zappacosta, Mariapaola Di Sebastiano, Daniela Torto, Gianni Aceto, Remo Angelini.
Il funzionamento del Consiglio Comunale
Ciascun cittadino attivo può contribuire positivamente alla vita amministrativa del proprio Comune impegnandosi a portare la propria voce, e di chi condivide progetti e problemi, all’interno delle istituzioni.
Il 26 luglio vediamo insieme gli strumenti per poterlo fare!
IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, come portare la voce dei cittadini all’interno delle istituzioni.
26 luglio 2017 – ore 21 – spazio Urbanucci, via S. Camillo de Lellis, Bucchianico.
Pullman 2^ Marcia per il Reddito di Cittadinanza
Anche quest’anno il M5S Abruzzo parteciperà compatto alla marcia per il reddito di cittadinanza del 20 maggio! Venite con noi!
Partiremo dalla Basilica di San Pietro di Perugia, passando da Bastia Umbra, per arrivare alla Basilica Santa Maria degli Angeli di Assisi. Cammineremo insieme per circa 19 chilometri perchè il Reddito di Cittadinanza è la priorità per il Paese, l’unico modo per liberare le persone dalla miseria e restituire loro la dignità.
Abbiamo organizzato un pullman per far sentire la presenza della nostra regione e facilitare il viaggio verso Assisi. Partiremo da VASTO, ATESSA, CHIETI, PESCARA e MOSCIANO SANT’ANGELO. Venite con noi!
Orari delle Partenze e ritrovi:
Casello Val di Sangro (Bar “Thomas”- Area di sosta): ore 05:45
Casello Chieti-Pescara Ovest (Parcheggio fronte Punto Blu): ore 06:00
Casello Mosciano S.Angelo (Parcheggio Breaking Business Hotel : 06:20
Ripartenza ritorno: fine evento
Costo a/r per persona: € 9,00
Prenotazioni entro e non oltre venerdì 12 maggio.
Per prenotarsi compila il modulo online:
Chiesa di S.Urbano – assemblea pubblica
Il nostro patrimonio storico architettonico si sta disperdendo e le nostre tradizioni potrebbero risentirne.
📆 martedì 7 MARZO 2017, ORE 18:00 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI BUCCHIANICO
parleremo di questo problema sentito e delle eventuali soluzioni riguardo la Chiesa di S. Urbano e di tutte le nostre “ricchezze” territoriali che stiamo negli anni perdendo, abbiamo invitato l’Amministrazione.
L’assemblea è pubblica ed è aperta a tutti gli interessati.
Gazebo per la Costituzione #IoVotoNO
Giovedì mattina saremo in piazza San Camillo de Lellis, Bucchianico, per informare sulle ragioni del NO al referendum del 4 dicembre.
#FACCIAMOLONOI per la “Canale”, per Colle S. Antonio, per Bucchianico
#FacciamoloNoi per tutta la nostra comunità! E’ stata una grande soddisfazione durante questa estate far riemergere dall’erba e dai rifiuti la fonte Canale (che da il nome alla contrada stessa) e la strada di Colle S. Antonio.
Lo abbiamo fatto con piacere e con la voglia di contribuire, per migliorare. E’ questa la partecipazione e per noi costituisce la base per poter rilanciare il destino di Bucchianico. Ognuno è libero di far parte di questo meraviglioso progetto!
Grandi tutti!
Colle S. Antonio come non l’avete mai vista!#FacciamoloNoi
Nella mattinata di ieri ci siamo riuniti a Contrada Colle S. Antonio per ripulire un tratto di strada da erbacce e rami intrecciati, le condizioni erano disastrose e non era agevole percorrere quelle strade quando si incontrava un autobus o un mezzo ingombrante. Era il risultato di anni di abbandono da parte delle pubbliche amministrazioni che si sono avvicendate e di tutti i livelli!Alla spicciolata i cittadini sono arrivati ad aiutare il gruppo di volontari, era come una piccola festa! Vogliono riprendersi la propria Contrada. Alcuni abitanti che da molto tempo vivono nel posto dicono di non ricordare un muretto che è stato scoperto dalla pulitura della cunetta.
Bloccati per due anni da una frana, vicini ad una discarica incendiata… che altro? Perché un cittadino deve essere costretto a fare un servizio pubblico pagando le tasse due volte, una in vano, l’altra spendendo tempo e risorse per il bene comune in un sabato di agosto inoltrato, invece di andare al mare?
MoVimento 5 Stelle Bucchianico Movimento 5 Stelle Abruzzo
Pubblicato da Alfredo Mantini M5S su Domenica 21 agosto 2016
#FacciamoloNoi
Nella mattinata di ieri ci siamo riuniti a Contrada Colle S. Antonio per ripulire un tratto di strada da…Pubblicato da Alfredo Mantini M5S su Sabato 20 agosto 2016
#FacciamoloNoi per tutta la nostra comunità! E’ stata una grande soddisfazione far riemergere dall’erba e dai rifiuti…
Pubblicato da Alfredo Mantini M5S su Sabato 23 luglio 2016
Aperitivo 5 stelle per la Costituzione
ARRIVA A BUCCHIANICO IL CAMPER #IODICONO ABRUZZO TOUR.
I portavoce del M5S saranno nella nostra città per parlarci della Riforma (in)costituzionale che si andrà a votare il 4 dicembre. Sarà un momento di confronto e dibattito dove potremmo ascoltare dalla loro voce le ragioni del No e fare tante domande per eliminare eventuali dubbi o incertezze.
Bucchianico è inserito nell’ #iodicono Abruzzo tour, un viaggio in tutta la regione. Ben 76 comuni, 1600 km percorsi, l’iniziativa del M5S Abruzzo per salvare la Costituzione dalla Riforma Renzi-Boschi-Verdini arriva a tutti i cittadini, anche quelli dei comuni più piccoli, perchè La Costituzione è di tutti noi.
IL CALENDARIO COMPLETO DELLE TAPPE QUI http://
In caso di pioggia l’evento si terrà nella sala consiliare del Comune.
Dopo l’evento ci sarà un aperitivo di autofinanziamento nel Bar della Piana.
Bucchianico Trekking urbano – terza edizione

ore 20:45 – partenza dal Bar la Piana – primo punto di raccolta
ore 21:00 – Monumento caduti di Viale della Vittoria – secondo punto di raccolta
ore 21:30 – via A. C. De Meis – Cristina Saraullo, Guida Regione Abruzzo, descrizione del borgo Castellara
ore 22:00 – piazza Massangioli – Intermezzo musicale a cura degli allievi dell’Associazione Free Sound di Daniela Torto
ore 22:30 – Cappellina S. Camillo – Racconti inediti di Sabatino Ciocca interpretati da Chiara Zappacosta e Alessio Tessitore
ore 23:00 – passaggio in Piazza San Camillo
ore 23:30 – finale in piazza Massangioli – Trio Jazz Ricci_La Rovere_Robuffo “Jazz e dintorni”
per info –> m5sbucchianico@gmail.com
Alla scoperta del fiume Foro con Remo Angelini
Un bellissimo pomeriggio in compagnia di Remo Angelini, alla scoperta di un patrimonio ancora incontaminato come il fiume Foro nei pressi della Calcara di Bucchianico.