Dopo numero segnalazioni da parte del Movimento 5 Stelle di Bucchianico qualcosa si è mosso per la salubrità e la sicurezza del territorio. Provincia ha provveduto ad asfaltare la strada (ultimo intervento di due anni fa) mentre il Comune di Bucchianico ha pulito dei rami che ostacolavano il passaggio tra Colle S. Antonio e Colle Marcone.
Tag: colle sant’antonio
Pubblica incolumità Colle S. Antonio, prevenire per evitare il peggio
Il disagio aumenta a Colle S. Antonio, la carreggiata sembra essere diventata una tipica strada da film western. Nel frattempo il Giro d’Italia Under 23 devia il percorso inizialmente previsto per Colle S. Antonio, altro danno di immagine per il nostro territorio.
Dalle foto di Francesco Finizio emerge che spesso gli automobilisti sono costretti a fare manovre pericolose, e contromano, per poter procedere sulla strada.
Ieri ho scritto questa lettera a Sindaco, Prefettura e Provincia. L’allarme potrebbe coinvolgere anche i gestori dei servizi essenziali quali gas e acqua, reti eventualmente a rischio e soggette a rottura nei pressi di numerosi abitazioni a Colle S. Antonio:
OGGETTO: Problemi di pubblica incolumità legati alla qualità dell’aria e alle pubbliche infrastrutture che interessano la SP 8 al Km 2, in località Colle S. Antonio di Bucchianico (CH).
Con la presente, in riferimento a quanto scritto in oggetto, si segnala il perdurare nell’area di Colle S. Antonio in Bucchianico di una condizione di pericolo per la pubblica incolumità.
Il problema è da riferirsi allo stato di abbandono in cui versa la provinciale N.8 che oltre a causare disagi e pericoli legati alla viabilità, per via dell’assenza di idonea segnaletica, potrebbe coinvolgere nel suo dissesto le infrastrutture presenti sulla rete viaria (acquedotto – rischio di rotture idriche e delle condutture della rete gas) creando ulteriori problemi di pubblica incolumità.
Il fronte della frana, già noto e su cui già sono stati effettuati interventi circa 2 anni fa e di cui si è richiesto formale accesso agli atti senza ad oggi alcuna risposta, sembra arretrare andando ad interessare l’intera carreggiata stradale spingendosi fino a ridosso del muro di contenimento di un condominio (che potrebbe essere coinvolto).
Oltre ciò l’assenza del manto bituminoso sulla sede stradale rende l’ambiente estremamente polveroso e non più sostenibile da parte di chi abita nei paraggi, specialmente in corrispondenza degli orari più caldi. Ulteriori rischi potrebbero essere causati dallo stato di abbandono dei rami degli alberi a bordo strada, lungo vari chilometri del tracciato a confine con Chieti.
STANTE LE PREMESSE
si Invitano le S.V. in indirizzo, ognuno per le proprie competenze, a voler provvedere all’eliminazione della causa di pericolo provvedendo al ripristino della viabilità del movimento franoso e della qualità dell’aria. In particolare, considerati gli scenari di criticità sopra evidenziati si sollecita l’Amministrazione Comunale ed in particolare il Sindaco, per le attribuzioni conferite dall’art.54 del D.LGs 18/8/2000 n.267 e quali autorità di protezione civile, ai sensi dell’art.15 L.222/92 e s.m.i., e la Provincia di Chieti, competente per la viabilità, a voler provvedere alla eliminazione delle stesse.
Si invitano inoltre la ASL competente per territorio a voler attivare un adeguato sistema di monitoraggio e/o ad ingiungere un sistema di abbattimento delle polveri qualora la qualità dell’aria risultasse inadeguata per un’area abitata da molte famiglie.
Con avviso che in difetto di riscontro entro e non oltre sette giorni dal ricevimento della presente saranno adite le competenti autorità giudiziarie.
Discarica Colle Marcone, due anni dopo
Grazie a Il Centro – Quotidiano d’Abruzzo e a Lorenzo Colantonio che ci ricorda ogni anno l’infausto compleanno della discarica incendiata a Colle Marcone/Colle S. Antonio, una grossa quantità di rifiuti tossici andati a fuoco tra giugno e luglio 2015 dopo il nostro interessamento e della stampa.
Avevano scelto un posto strategico e nascosto per stoccare illecitamente rifiuti. Dai politici delle maggioranze ancora silenzio, nessuno si scomoda per la tutela della salute di chi vive in quei posti, per fare chiarezza, per rispettare gli impegni assunti… e forse anche qualche cittadino si è rimesso a riposare sotto una coltre di immobilismo (permettetemi questo sfogo).
#LaBonificaPromessa è un vago ricordo?
qui il video di Loris Ricci –> https://goo.gl/eAn8dH
Strada Provincia rotta dopo due anni dai lavori di rifacimento – nuove frane a Colle S. Antonio
Nel 2015 la Provincia di Chieti è intervenuta per sanare la situazione della viabilità della provinciale 8 a Colle S. Antonio dopo numerosi mesi, nei pressi del rifornimento carburanti automatico scese giù quasi l’intera carreggiata. Era a rischio l’incolumità dei cittadini durante un’emergenza viabilità durata anni.
Nonostante l’intervento in questi giorni del 2017 la strada si sta muovendo ancora, nelle stesse modalità avvenute due anni fa. Chiediamo agli enti preposti di verificare, non può venire giù una strada dopo aver speso tutti questi soldi inutilmente.
#FACCIAMOLONOI per la “Canale”, per Colle S. Antonio, per Bucchianico
#FacciamoloNoi per tutta la nostra comunità! E’ stata una grande soddisfazione durante questa estate far riemergere dall’erba e dai rifiuti la fonte Canale (che da il nome alla contrada stessa) e la strada di Colle S. Antonio.
Lo abbiamo fatto con piacere e con la voglia di contribuire, per migliorare. E’ questa la partecipazione e per noi costituisce la base per poter rilanciare il destino di Bucchianico. Ognuno è libero di far parte di questo meraviglioso progetto!
Grandi tutti!
Colle S. Antonio come non l’avete mai vista!#FacciamoloNoi
Nella mattinata di ieri ci siamo riuniti a Contrada Colle S. Antonio per ripulire un tratto di strada da erbacce e rami intrecciati, le condizioni erano disastrose e non era agevole percorrere quelle strade quando si incontrava un autobus o un mezzo ingombrante. Era il risultato di anni di abbandono da parte delle pubbliche amministrazioni che si sono avvicendate e di tutti i livelli!Alla spicciolata i cittadini sono arrivati ad aiutare il gruppo di volontari, era come una piccola festa! Vogliono riprendersi la propria Contrada. Alcuni abitanti che da molto tempo vivono nel posto dicono di non ricordare un muretto che è stato scoperto dalla pulitura della cunetta.
Bloccati per due anni da una frana, vicini ad una discarica incendiata… che altro? Perché un cittadino deve essere costretto a fare un servizio pubblico pagando le tasse due volte, una in vano, l’altra spendendo tempo e risorse per il bene comune in un sabato di agosto inoltrato, invece di andare al mare?
MoVimento 5 Stelle Bucchianico Movimento 5 Stelle Abruzzo
Pubblicato da Alfredo Mantini M5S su Domenica 21 agosto 2016
#FacciamoloNoi
Nella mattinata di ieri ci siamo riuniti a Contrada Colle S. Antonio per ripulire un tratto di strada da…Pubblicato da Alfredo Mantini M5S su Sabato 20 agosto 2016
#FacciamoloNoi per tutta la nostra comunità! E’ stata una grande soddisfazione far riemergere dall’erba e dai rifiuti…
Pubblicato da Alfredo Mantini M5S su Sabato 23 luglio 2016