Extra-rimborso per interruzione energia elettrica

Sono previsti rimborsi ulteriori agli indennizzi automatici (oltre il tetto massimo previsto di 300 euro) per quanto riguarda l’interruzione del servizio di gennaio 2017 durante l’emergenza neve.

E’ possibile inviare un fax o una PEC a E-Distribuzione per essere informati facendo una richiesta tramite questo modulo allegando copia del documento d’identità dell’intestatario dell’utenza. Il modello scaricabile è puramente indicativo e può essere modificato a seconda delle richieste del cliente, si tratta comunque una richiesta di informazioni per ulteriori indennizzi con o senza ricevute allegate di attestazione dei danni.

Enel informa inoltre una proroga dei tempi per il pagamento delle bollette;  A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo nell’Italia centrale dello scorso mese di gennaio, Enel informa che le società di vendita del Gruppo, Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale, al fine di alleviare il più possibile i disagi dei propri clienti colpiti dal maltempo, hanno temporaneamente sospeso la consegna delle bollette cartacee nelle zone interessate da questi fenomeni.
Enel, nell’informare i clienti che la consegna delle fatture cartacee è recentemente ripresa, desidera rassicurare che il pagamento effettuato anche oltre la data di scadenza non comporterà ovviamente alcun addebito di spese o interessi aggiuntivi e che non verranno attivate in questa fase azioni di sollecito dei pagamenti o di distacco della fornitura per queste bollette, essendo, come detto, una iniziativa specificamente pianificata dall’azienda per alleviare i disagi dei clienti.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento è possibile contattare il Servizio Clienti disponibile al Numero Verde 800 900 860 per Enel Energia e al Numero Verde 800 900 800 da rete fissa o 190 505 055 da rete mobile per Servizio Elettrico Nazionale o rivolgersi ai Punti Enel presenti sul territorio nazionale.

Modulo Richiesta ENEL E-distribuzione

Gestione delle emergenze nel comune di Bucchianico

Il comune di Bucchianico, assieme a molti altri, è stato messo a dura prova da un’emergenza senza precedenti. Tutta la cittadinanza ha subito il blocco dei servizi minimi, quali acqua, luce  e telefono, per almeno 100 ore, subendo danni incalcolabili e oltre i 300 euro che Enel è disposta ad indennizzare per ogni utenza.

Inoltre il piano neve non è stato impeccabile, molti cittadini delle aree limitrofe e delle strade del centro storico hanno subito non pochi disagi per la quantità di neve non pulita, molti contribuenti sono rimasti bloccati per giorni ed il ritiro dei rifiuti non è stato eseguito quasi per niente durante il mese di gennaio 2017. Tutto ciò quanto costa alla comunità di Bucchianico? In attesa di chiedere al comune lumi rispetto alla possibilità di agire per le vie legali a tutela dei propri cittadini, impegniamo Sindaco e Giunta affinché imposti una strategia comunicativa efficace e capillare con tutti i cittadini di Bucchianico per i periodi di emergenza e di “pace”, dando supporto anche durante i periodi di mancata erogazione di energia elettrica. Si chiede anche di far luce ed intervenire sull’operato di ACA per non aver garantito il servizio di erogazione idrico durante l’ultima emergenza neve.

AGGIORNAMENTO 31/03/2017 : La mozione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale.