Circa due anni fa la nostra mozione per la viabilità nei pressi degli edifici scolastici ha portato all’istituzione del senso unico e alla risoluzione dei problemi di ingorgo macchine, parcheggi e sicurezza dei pedoni. La richiesta odierna vuole migliorare ulteriormente la fruibilità del complesso nel rispetto delle normative, per realizzare dei parcheggi per disabili attualmente non presenti. AGGIORNAMENTO 31/03/2017 : La ...
Continua »Mozioni
Gestione delle emergenze nel comune di Bucchianico
Il comune di Bucchianico, assieme a molti altri, è stato messo a dura prova da un’emergenza senza precedenti. Tutta la cittadinanza ha subito il blocco dei servizi minimi, quali acqua, luce e telefono, per almeno 100 ore, subendo danni incalcolabili e oltre i 300 euro che Enel è disposta ad indennizzare per ogni utenza. Inoltre il piano neve non è stato ...
Continua »Allarmismo e demagogia per lo stato dei parchi-giochi
ALLARMISMO, DEMAGOGIA, CARENZA DI PERSONALE, così ha descritto la nostra mozione il capogruppo di maggioranza Luigi Zappacosta per la manutenzione dei parchi giochi di Bucchianico. Intanto, pochi giorni dopo il consiglio comunale, si è reso necessario l’intervento di riqualificazione del parco giochi in via Piane, nonostante la bocciatura della nostra mozione. A noi non interessa il risultato nelle carte, ma ...
Continua »Resoconto del consiglio comunale del 20 ottobre 2016
Il consiglio comunale del 22 ottobre ha visto la discussione di 18 punti all’ordine del giorno. I fascicoli erano a disposizione dei consiglieri dal 18 ottobre alle ore 17:30, con tutte le difficoltà che comporta studiare 18 fascicoli nei ritagli di tempo… ma non ci lamentiamo eccessivamente! tra questi abbiamo: 1- EDIFICI SCOLASTICI, interrogazione M5S. Le diagnosi e le prove ...
Continua »Cittadinanza onoraria a Nino Di Matteo
Mesi fa portai in consiglio una mozione per conferire la cittadinanza onoraria ad Antonino Di Matteo, magistrato sotto scorta dal 1995, esempio di resistenza agli attacchi della criminalità organizzata. Particolare impressione fanno le intercettazioni di Totò Riina che rivelano Di Matteo come obiettivo da eliminare da parte della mafia, con ulteriori dettagli sul tritolo già spedito a Palermo per il magistrato ...
Continua »Sconti sui tributi per chi cura il territorio
La mozione “Baratto Amministrativo” presentata dal gruppo consiliare Movimento 5 Stelle di Bucchianico è stata approvata durante il consiglio del 30 luglio 2015. Essa impegna Sindaco e Giunta a deliberare riduzioni o esenzioni di tributi per i cittadini singoli o associati che, previa presentazione di progetto, effettuino la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di ...
Continua »Pericolo diserbanti per il “decoro” delle strade
I diserbanti, come quelli utilizzati per contenere l’erba ai lati delle strade, sono dannosi per la salute nostra e del nostro eco-sistema. Condurre una vita sana, valorizzare i prodotti tipici e il nostro patrimonio ambientale, mal si conciliano con l’utilizzo della chimica non selettiva per il risparmio di qualche soldo. Chiediamo al comune di Bucchianico di evitare l’utilizzo di diserbanti, ...
Continua »Il programma europeo LIFE 2014-2020
Ho inviato al Consiglio Comunale e alla Giunta questa mozione sui fondi LIFE, spesso i nostri comuni non tentano mai la strada dei fondi diretti, una delle poche risorse possibili per avviare progetti sull’ambiente e sul clima. Mozione Fondi LIFE by bucchianico5stelle on Scribd
Continua »Metanodotto Larino-Chieti: Mozione del M5S Bucchianico contro danni all’ambiente e alla salute dei cittadini
In data 23 Dicembre 2014 è stato pubblicato l’avviso alla cittadinanza riguardante la procedura di valutazione d’impatto ambientale, coordinata alle procedure di valutazione d’incidenza, del progetto Metanodotto Larino-Chieti. L’Abruzzo e il Molise sono le regioni interessate da questo progetto della Società Gasdotti Italia. Il Consigliere Alfredo Mantini e Daniela Torto con una mozione al Consiglio Comunale chiedono di sapere: cosa ...
Continua »Contro lo #sbloccatrivelle a Bucchianico
Anche a Bucchianico abbiamo dei permessi di ricerca in sospeso da anni che potrebbero in futuro riservarci qualche sorpresa, così come sono state delle sorprese per il pubblico dominio il centro oli e ombrina. Il Comune di Bucchianico è interessato quasi per tutta la sua estensione territoriale da un permesso di ricerca, chiediamo quindi l’impegno della maggioranza ad opporsi allo ...
Continua »